Sembra sempre tutto fermo ma sotto è sempre brace pronta a divampare :-) Oltre alla mostra e alle stampe nuove di Baronciani in occasione del centenario di Antonioni, nelle prossime settimane ci sono una bella serie di novità in ballo qui a Disastro. Nuovi artisti che entrano nel roaster, una nuova ‘sezione’ fotografia, oltre a
Continue reading »Le ragazze di Antonioni, mostra di Baronciani a Ferrara (e nuove stampe)
“Le ragazze di Antonioni” dal 5 al 31 ottobre presso lo Zuni di Ferrara. Una bellissima mostra di opere inedite di Alessandro Baronciani, In occasione del centenario della nascita del regista Michelangelo Antonioni, nel corso del Festival di Internazionale a Ferrara. Tema: le attrici protagoniste dei film di Antonioni. Gli originali e la nuova serie di stampe (4 soggetti
Continue reading »ESSENZIALE: mostra collettiva disastrosa a Milano (in bianco&nero)
Martedì prossimo (24 giugno, dalle 19.00), prima delle vacanze, abbiamo messo insieme un po’ di disegni (bellissimi) di gente bravissima (più un paio di chicche d’alta gamma). Tutto rigorosamente in bianco&nero. Merita. dal 24 al 31 luglio presso SPAZIO NASTRO SAY YES, via Corsico 3 – Milano
Continue reading »Nicolò Pellizzon, mostra personale a Milano
Giovedì 24 maggio, a partire dalle 19, presso ‘Santeria’ in via Paladini 8 – Milano. Galleria Disastro organizza la prima mostra personale di Nicolò Pellizzon, veronese, autore del disegno del manifesto del MI AMI 2012. Una 40ina di tavole originali in bianco/nero. Immaginario sordido ed elegante, un rapimento mistico e sensuale. Tutti invitati. Così decidiamo
Continue reading »AMERICANA: 1° mostra fotografica disastrosa a Milano con Sha Ribeiro, Giulia Mazza, Matteo Musci
Diciamo che era da un po’ che si ragionava su come aprire un po’ alla fotografia qui a Galleria Disastro, in fondo si aspettava solo l’occasione… Bene, l’occasione alla fine è arrivata e il progettino che si è tirato in piedi è davvero di quelli stellati: 3 fotografi potentissimi e bravissimi che fotografano un qualcosa di
Continue reading »Luca Barcellona maestro calligrafo: 5 original artworks on sell !
A grande richiesta (e con grande gioia del sottoscritto), 5 nuove opere originali di Luca Barcellona. Sono 5 alfabeti formato big (100×70 cm), tempera su carta da pacchi, ognuno è un pezzo singolo originale e firmato. Disponibili nello shop By popular demand (i’m so excited!), 5 new original artworks by Luca Barcellona: 5 big size
Continue reading »Ester Grossi, la prima donna (bravissima!) di Galleria Disastro!
Con grande gioia annunciamo l’ingresso della prima signorina nel roaster di Galleria Disastro: Ester Grossi, giovane artista aquilana ma bolognese di adozione, già vincitrice del Premio Italian Factory 2010, ha partecipato alla 54° Biennale di Venezia e tante altre cosucce interessanti che potete scrivere nella sua scheda. In attesa di sviluppi futuri, iniziamo con 3 opere
Continue reading »Disastro in Santeria a Milano: Baronciani & Bottura
Galleria Disastro torna ospite di A(r)t your own risk in Santeria (Milano) per esporre un confronto a due: Stefano Fiz Bottura e Alessandro Baronciani. Come scrivono sul sito di Santeria: ” I due sono sicuramente molto noti per quello che hanno fatto e dato nel panorama musicale italiano: il primo fondatore della musiczine italiana per
Continue reading »Disastro ad Altamura (Ba), dal 2 al 19 febbraio
Un pò di DISASTRO è in mostra dal 2 al 19 febbraio ad Altamura (Ba), nell’evento ANTEPRIMA. Come da comunicato stampa “il concept store Anteprima si trasforma per due settimane in un museo temporaneo con una mostra di livello internazionale, che ospiterà artisti da tutto il mondo.Tra i quali Olek, James G. Hancock, Massimo Gurnari, Andy,
Continue reading »ATTENZIONE: il ‘Dittico’ di Baronciani sarà spedito solo dopo il 10/01/12
Comunicazione dell’ultimo secondo, per problemi indipendenti dalla nostra volontà non riusciremo a consegnare/spedire il nuovo ‘Dittico’ di Baronciani prima del 10/01/2012, chi ha già effettuato l’acquisto ha ricevuto una mail con le scuse e le indicazioni. Ci dispiace tantissimo.
Continue reading »